Rivestono il ruolo di protagonisti assoluti i nostri ragazzi nella prima giornata dei Campionati Provinciali di Tennistavolo in svolgimento a Palermo e dedicata alle gare del Settore Giovanile, di quella di Singolo Unificato Femminile e del Doppio Unificato Maschile e Femminile . Prendono la strada per Termini Imerese 6 dei 7 titoli in palio e altri 8 podi (3 secondi e 5 terzi posti):
CTG. U 13 UNIFICATA FEMMINILE
Martina Caronna I Cl.
Giulia Arrigo III Cl.
CTG. U 21 UNIFICATA FEMMINILE
Giulia Palmisano I Cl.
CTG. UNIFICATA FEMMINILE
Giulia Palmisano l Cl.
Martina Caronna III CL.
CTG. U 13 UNIFICATA MASCHILE
Marco Cirivello I Cl.
Gabriel Cusimano III Cl.
CTG. U 117 UNIFICATA MASCHILE
Salvatore Martorana II Cl.
Andrea Villa III Cl.
CTG. U 21 UNIFICATA MASCHILE
Claudio Casà I Cl.
Pietro Violante II Cl.
DOPPIO UNIFICATO MASCHILE E FEMMINILE
Casà-Violante I Cl.
Di Falco-Palmisano III Cl.
Ottimo il comportamento di tutti i ragazzi di cui sono evidenti i netti recenti progressi, risultato del grande lavoro sotto gli aspetti tecnico-atletico e mentale svolto dall’eccellente tecnico Martin Romanov. In particolare da segnalare le prestazioni delle ultime giovanissime leve Clara Cumbo, Giulia Arrigo, Marco Cirivello, Gabriel Cusimano, Salvatore Martorana e Andrea Villa, alle prime esperienze agonistiche.
Domani seconda giornata con le gare maschili delle Categorie IV, V, VI e Veterani Unificato.
Si concludono con un vero trionfo per gli atleti della A.S.D. Tennistavolo Himera G. Randazzo e per il loro tecnico Martin Romanov i Campionati Provinciali di Tennistavolo svoltisi a Palermo nelle giornate di ieri e di oggi.
Dopo i 6 titoli conquistati ieri e 8 altri podi tra secondi e terzi posti, oggi è stato un dominio assoluto nel Torneo di IV Categoria nel quale i tre rappresentanti della nostra compagine sportiva, Alessio Di Falco, Claudio Casà e Pietro Violante non hanno concesso assolutamente nulla agli avversari, tra i quali spiccano alcuni nomi che hanno rappresentano parte della storia del tennistavolo siciliano, aggiudicandosi rispettivamente il titolo di Campione Provinciale, il 2° ed il 3° posto. Alle fine della manifestazione, che rappresenta sicuramente una delle pagine più bella della nostra ancor giovane storia sportiva, sono ben 7 i titoli conquistati sugli 11 assegnabili, 4 i secondi posti e 6 i terzi posti.
Ma in momenti come questi in cui è doveroso dare giusto risalto agli atleti che con tanto impegno, passione e totale dedizione hanno raggiunto risultati così importanti che danno un senso a tutti i sacrifici non indifferenti che giornalmente si devono affrontare per portare avanti in modo serio e determinato un progetto sportivo molto ambizioso per la qualità che intende raggiungere, spesso contro l’indifferenza, la superficialità ed il disinteresse di alcuni che fortunatamente vengono controbilanciati dall’aiuto e dall’ incoraggiamento da parte di tanti altri che hanno creduto e continuano a credere in noi, il mio pensiero più affettuoso lo rivolgo a quei bambini che con tanto entusiasmo hanno intrapreso con noi l’avventura sportiva del tennistavolo e nel corso di questi Campionati Provinciali hanno ricevuto il loro battesimo agonistico e che così bene si sono comportati.
A loro e ai loro genitori che con tanta fiducia ce li hanno affidati rivolgo il mio più sentito ringraziamento.












