1° TORNEO REGIONALE Giovanile 08 Settembre 2019

Con la conquista, nel I Torneo Regionale Giovanile svoltisi oggi a Santa Venerina (CT), di 14 podi da parte dei nostri giovani atleti, inizia nel modo migliore l’anno sportivo 2019-2020 per L’ASD Tennistavolo Himera G. Randazzo. Ottimo quindi, nonostante alcune prestazioni sotto tono, il comportamento complessivo dei nostri ragazzi che hanno confermato la tendenza delle ultime due passate stagioni nell’essere sempre protagonisti di primo livello nelle competizioni regionali giovanili, frutto questo di un’attenta programmazione e di un minuzioso lavoro portato avanti con dedizione e competenza dai nostri tecnici Alessandro Febbraro ed Alessio Di Falco. Da segnalare, tra i risultati ottenuti, i primi posti conquistati da Pietro Violante nella Cat. Allievi, di Maria Teresa Bova nella Cat. Juniores e di Giulia Palmisano nella Cat. Ragazze e, soprattutto, nel Torneo Giovanile a Ranking Rosa, nel quale si è imposta sulla fortissima atleta ennese Martina Tirrito. Inoltre voglio ricordare l’esordio assoluto in una competizione federale, nella Categoria Giovanissimi, di un nostro nuovo piccolissimo atleta, Francesco Giuffrè, che molto bene si è comportato, riuscendo a vincere uno dei tre incontri del proprio girone di qualificazione. A lui vanno i più affettuosi complimenti e gli auguri per una lunga e felice carriera sportiva. E adesso, dopo uno stage federale giovanile, che si terrà a Termini Imerese Domenica prossima, presso la nostra palestra della scuola P. Balsamo, ci prepariamo per il I Torneo a Ranking della stagione che si svolgerà a Piedimonte Etneo (CT) il 21 Settembre. Ai nostri ragazzi un grande in bocca al lupo. 🙂💪

Pubblicato da asdtthimeragrandazzo

La nostra è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 2014 nel nome e nel ricordo di un caro amico scomparso prematuramente, Giovanni Randazzo , che per molti anni ha condiviso, insieme ad un gruppo di amici, a Termini Imerese la passione per il tennistavolo, che ha come scopo statutario la diffusione della conoscenza di questo sport sia come mezzo di aggregazione sociale, mediante la pratica ludica e amatoriale dello stesso sia come opportunità , per tutti coloro che hanno la predisposizione fisica, tecnica e mentale, per emergere, ad alti livelli, nell’attività agonistica.